I manuali, i libri, e le guide, sulle camminate più belle d’Italia e del mondo.
In un mondo dove la ricerca della comodità e l’impulso a guardare la realtà attraverso ad un schermo sembra farla da padrone, ecco che alcuni di noi fuggono alla ricerca del mondo fisico. In questo articolo troverete non solo libri sul trekking, ma anche delle vere e proprie guide che vi accompagneranno a scoprire i sentieri più belli d’Italia. L’escursionismo non è solo un’attività fisica salutare, è un modo per conoscere luoghi stupendi. Il cammino è una forma di meditazione, per riscoprire se stessi e rigenerarsi, attraverso un’attività che è antica quanto l’umanità stessa.
I libri di escursionismo che vi presentiamo vi faranno conoscere luoghi stupendi, vi insegneranno quali sono le procedure e le attrezzature per fare in sicurezza questa bellissima attività.
I 50 sentieri più belli delle Dolomiti
Il libro è suddiviso per zone geografiche: dalle Dolomiti di Brenta, val di Fiemme e Fassa, alpe di Siusi, val Gardena e Badia, Dolomiti di Sesto e Ampezzo.
I più bei sentieri tra Lombardia e Ticino.
Una guida sui più famosi itinerari dei gruppi montuosi della Lombardia occidentale.
Dal Ticino alle Alpi Orobie, per arrivare ai panorami dolomitici delle Grigne e del Resegone, e fino alle alte creste che si ergono attorno Lago di Como.
Un libro preciso nella descrizione, con i tempi di percorrenza, utili cartine e bellissime immagini fotografiche.
Circa 240 pagine.
Guida ai rifugi del CAI
Il libro è diviso in aeree geografiche, le schede illustrate danno tutte le informazioni necessarie per ogni struttura in oggetto.
Non mancano le informazioni pratiche sugli alloggi, i recapiti telefonici, i cenni storici, e tutti i ragguagli necessari sui sentieri per raggiungerli in sicurezza.
L’escursionista potrà sceglier tra itinerari più o meno difficili in base alla sua preparazione. Il libro non è solo una valida guida sui rifugi e le loro caratteristiche, ma anche un insieme di itinerari stupendi della nostra penisola.
Circa 430 pagine ricche di fotografie e utilissime informazioni.
I sentieri della grande guerra.
Sentieri che ripercorrono la memoria e i luoghi di una tragedia che è ancora visibile, tra forti, trincee, e costruzioni militari.
Itinerari curati e presentati dal Club Alpino Italiano: Adamello, Pasubio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Grappa, Lagorai, Tofane, Monte Piana, Lavaredo, Region Popèra e molti altri.
400 pagine circa
100 trekking imperdibili. Le più spettacolari escursioni del mondo.
Il libro è organizzato in sei parti ben organizzate, ciascuna delle quali si concentra su un continente. Ogni escursione fornisce informazioni utili su distanza, tempo richiesto, periodo migliore per andarci e molto altro.
La Parte 1 include il Nord America, la Parte 2 il Sud America, la Parte 3 l’Europa, la Parte 4 l’Africa, la Parte 5 l’Asia e la Parte 6 l’Oceana, l’Australia e l’Antartide.
Orienteering. Elementi di orientamento e topografia per escursioni, alpinismo, trekking, survival, soft air e corsa d’orientamento
Viene inoltre approfondito l’orienteering come sport agonistico, disciplina che consiste nel raggiungere nel minor tempo possibile una serie di punti prestabiliti, con l’ausilio di carta e bussola. In ogni capitolo inoltre, sono proposti numerosi esercizi, di cui è fornita la soluzione.
Al testo sono infine allegate due carte topografiche sulle quali svolgere gli esercizi; un lucido che contiene un goniometro, un coordinatometro e diversi scalimetri; un utile CD-ROM, nel quale si possono trovare apposite animazioni interattive.
Sardegna a piedi. 13 itinerari spettacolari lungo la costa
Percorsi semplici alla portata di tutti, qui descritti dagli autori che li hanno realmente percorsi in una straordinaria esperienza di viaggio. In questo viaggio, da loro intrapreso, nasce la necessità di scrivere e raccontare la loro avventura.
La guida contiene tutte le informazioni utili necessarie: le mappe dettagliate, le altimetrie, la descrizione passo passo del percorso, dove dormire e i luoghi da non perdere.
Se ti interessano i libri di trekking, escursioni e camminate, potrebbero interessarti anche i libri di scialpinismo, i manuali di arrampicate e alpinismo e un libro sul camminare stupendo.