I migliori libri in commercio per diventare apicoltore e conoscere le proprietà terapeutiche del miele.
Ti proponiamo alcuni libri informativi sul mondo dell’apicoltura, dei manuali che potrebbero risultare utili, sia per un apicoltore hobbista, che un aspirante venditore professionale di miele.
Ma anche delle letture adatte a quelle persone curiose di conoscere l’affascinante mondo delle api, e le immense proprietà di un alimento ricco di fattori nutrizionali ed altamente energetico.
Il libro del miele. Dall’alveare al raccolto
Nel testo sono presentate tutte le nozioni e le attrezzature necessarie per la conduzione dell’apiario. Le tecniche di produzione di svariate tipologie di miele, dal polline alla pappa reale. Grazie a questo libro possiamo conoscere l’affascinante vita e attività di questi laboriosi insetti.
Tutte le tecniche per sconfiggere le malattie delle api e produrre un miele di qualità.
Circa 192 pagine ricche di immagini a colori molto belle ed esplicative.
Le api. Biologia, allevamento, prodotti
Il volume descrive tutto ciò che riguarda il miele e i suoi prodotti derivati, inoltre il testo spiega dettagliatamente la sua composizione e le sue proprietà. Ampio spazio viene lasciato ai materiali da utilizzare, oltre che alle tecniche contro le malattie e gli avvelenamenti. Il testo affronta inoltre alcuni aspetti riguardanti le normative vigenti da rispettare. Non mancano alcuni consigli per la commercializzazione del prodotto.
Vengono presentate inoltre due nuove attività potenzialmente redditizie riguardanti il mondo del miele: l’apiterapia e l’apiturismo.
L’apicoltura. Manuale pratico illustrato
È presente inoltre un’integrazione molto utile che si compone di circa due ore di video, tutti realizzati da esperti apicultori.
Il volume è composto da circa 112 pagine.
Malattie delle api e salute degli alveari
Non solo insetticidi e agrofarmaci mettono in pericolo la vita di questi fondamentali insetti.
Alcuni studi dimostrano che anche i cambiamenti climatici e la diffusione di virus sono la causa della crescente moria delle api.
In questo libro vengono trattati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api. In particolare sono descritte le patologie parassitarie, batteriche, virali e fungine.
I prodotti dell’alveare
Il miele ha importanti proprietà antibatteriche e antibiotiche.
Esso è utilizzato in medicina, cosmetica e fitoterapia.
Nel libro vengono ampiamente approfonditi questi aspetti, senza tralasciare i metodi di raccolta e lavorazione.
Le meraviglie del miele. Produzione, degustazione, ricette
Questo libro offre al lettore una panoramica completa sul miele e la sua produzione. Vengono presentate le molteplici varietà di miele con utili schede di degustazione e suggerimenti per scegliere il prodotto più adatto.
Nel volume sono presenti una serie di ricette per l’utilizzo del miele in cucina. Tante idee per abbinarlo ad altri cibi, e per la preparazione di squisiti dolci e dessert. 160 pagine circa.
Apicoltura biologica. Autocostruzione delle arnie, i rimedi naturali contro le malattie delle api, la gestione ecosostenibile e a basso costo dell’apiario
Se il pensiero di tenere le tue api ti affascina, allora puoi imparare molto con uno dei libri sul miele e sull’apicoltura che ti abbiamo consigliato. Non importa che tu sia un apicoltore hobbista o un piccolo agricoltore che cerca di avviare un’attività di vendita di miele. L’importante è che passione e conoscenza accompagnino la tua nuova attività.
Potrebbero interessarti i libri sul vino, produzione e degustazione.